Colline Ndoto

Giorno 9 Colline Ndoto

Il deserto del Chalbe è ormai alle spalle e verso sud si intravedono le colline Ndoto. Siamo anche sul confine territoriale della patria del Rendille, in una delle regioni desertiche più remote del Kenya. I Rendille sono di origine somala ed esperti nell’allevamento del cammello. Li vediamo a volte abbeverare le loro grandi mandrie di cammelli alle pozze d’acqua di Kalacha e Koroli.  A seconda degli agenti atmosferici delle settimane precedenti, ci si dirige lungo il letto asciutto del Milgis, il fiume più grande del nord del Kenya oppure si punta ad Est. Ci sono molti pozzi scavati nella roccia e sabbia, nel letto del Milgis e alcuni sono profondi 10 metri o più. In questi pozzi,  sei o sette uomini si passano secchi di pelle pieni d’acqua che rovesciano in contenitori di legno. Ora dopo ora continuano ad abbeverare i loro animali, cantando ripetutamente le loro preghiere, fino a che l’ultima bestia della loro mandria sia stata soddisfatta.

Giorno Precedente                                                       Giorno Successivo